1850 |
L'anziano Lorenzo Snow, membro del Consiglio dei Dodici, dedica l'Italia alla predicazione del Vangelo. I missionari operano presso i Valdesi, chiesa protestante presente nell'Italia settentrionale; vengono organizzati vari rami e alcuni membri emigrano nell'Utah. |
1964 |
La Missione Svizzera riferisce che in Italia ci sono circa 229 mormoni, la maggior parte dei quali militari dell'esercito degli Stati Uniti. |
1965 |
La Missione Svizzera organizza la Zona Italiana. |
1966 |
L'anziano Ezra Taft Benson, membro del Quorum dei Dodici, dedica nuovamente l'Italia alla predicazione del Vangelo; viene organizzata la Missione Italiana. |
1971 |
La Missione Italiana viene suddivisa nella missione dell'Italia Settentrionale (poi detta Missione di Milano) e nella Missione dell'Italia Meridionale (poi detta Missione di Roma). |
1975 |
Viene organizzata la Missione di Padova. |
1977 |
Viene organizzata la Missione di Catania. |
1981 |
Viene organizzato il Palo di Milano. |
1982 |
Il territorio della Missione Italiana di Padova e i suoi membri vengono suddivisi fra le missioni italiane di Milano e di Roma. (*La Missione di Padova e' venuta riorganizzata a 1990.) |
1985 |
Viene organizzato il Palo di Venezia. |
1988 |
Alla fine di questo anno il numero dei membri della Chiesa ammonta a circa 13 500 persone. |